NX576077

[FD10 Pro] AeroChefFD10Pro

Last edited by NX576077 on 2025-9-3 03:20

Dopo l'acquisto del robot Mova V50 Ultra complete, che mi ha cambiato la vita, ho voluto provare la friggitrice ad aria AeroChef FD10 Pro, attratta dal doppio elemento riscaldante. Non è la prima friggitrice che uso, così posso fare valutazioni più circostanziate. Esteticamente è molto bella ed elegante, senza occupare troppo spazio sul ripiano della cucina e i materiali danno la sensazione di una certa solidità. Il cestello da 6 litri ha un diametro di 22 cm ed è capiente a sufficienza per non dover sovrapporre cibo per due o tre persone, senza bisogno di scuotere a metà cottura. Per 4 o 5 persone, basta fare due cotture successive o scuotere il cestello a metà cottura. Ha una bella altezza (min con griglia 11cm e max 12,7cm senza griglia - e con grandi scanalature a rilievo sul fondo) e può alloggiare un pollo intero. La griglia ha delle aperture che indirizzano bene l'aria tutto intorno permettendo un calore uniforme a 360 gradi. Sulla parte superiore è presente un pannello touch completamente nero da spento, sul quale si trovano diversi menu pre-impostati secondo diverse tipologie di cibi e uno per una personalizzazione completa, con temperature da 50°C a 230°C (con intervalli di 5°C) e tempi da 1 a 60 minuti (con intervalli di 1 minuto). L'ho testata con  parmigiana di melanzane e poi pepite di pollo. La parmigiana ha fatto una bella crosticina e le pepite sono venute croccantissime fuori (come si può sentire dal rumore nel video) e tenere all'interno. Non c'è stato bisogno di scuotere a metà cottura, grazie al doppio elemento riscaldante, cosa che fa la differenza con la mia Air fryer precedente (seppur buonissima). Ho fatto anche la prova dei consumi con una presa smart e, a 220°C, assorbe intorno a 1600w di picco, ma una volta raggiunta la temperatura, va molto più giù. Tra i PRO di questa friggitrice, oltre la comodità dei menu pre-impostati, c'è anche un alloggiamento per il cavo in eccesso sotto la base, che lascia il ripiano cucina molto ordinato, la finestrina trasparente frontale, che mostra molto bene l'interno, con un comodo pulsante sul pannello touch per accendere e spegnere la luce. Bene anche per il manuale plurilingue che include l'italiano, con un ricettario utilissimo come riferimento per ciascuna delle tipologie di cibi dei menu, in modo da potersi regolare velocemente e con facilità.
CONTRO veri e propri non ne ho trovati, se non per il fatto di avere una temperatura minima di 50°C, un po' troppi per fare yogurt o far lievitare pasta di pane. Ma è il range che ha la maggior parte delle friggitrici ad aria in quella fascia di prezzo, quindi va bene così. Unico neo, che l'assistenza MOVA riferisce ad una non perfetta asciugatura del cestello dopo il lavaggio e ad un ingresso tramite le fessure per l'aria, è che tra i due vetri della finestrella possono entrare delle gocce d'acqua, che si asciugano con il calore, ma che possono lasciare tracce di calcare sul vetro impossibili da pulire perché interne ai due vetri. A lungo andare, il vetro potrebbe opacizzarsi, se non si ha la fortuna di avere dell'acqua poco calcarea o un addolcitore.

In conclusione, la AeroChef FD10 Pro è un bell'apparecchio, molto funzionale senza occupare troppo spazio. I risultati sono ottimi e i cibi escono fuori belli croccanti, mantenendo la morbidezza all'interno. Il rapporto qualità/prezzo è ottimo e, insieme al ricettario in italiano, i menu pre-impostati e la finestrella trasparente con la luce, che evita dispersioni di calore per controllare la cottura, ne fanno veramente un best buy! Soddisfattissima.

https://cdn-eu-oss-dreame-store.dreame.tech/php-mova-forum/eu/forum/202509/03/031926i8tmmgowmbbxvwtq.mp4

#MOVATech, #MOVAFD10Pro, #MOVAFreshPro


No comments yet,

Grab the first review

You need to log in to reply. Login | Register
Privacy Policy|Software License and Service Agreement|DarkRoom

© 2025 MOVA Forum All Rights Reserved | Support by Discuz! X5.0 Font by MiSans

Quick Reply Back to Top Return to List